Il sigillo di smeraldo

storyboardNel post precedente, raccontavo di come mi trovai a inventare dei piccoli draghi in PVC, per una collezione da edicola. Per il nome avevo pensato a Dragonics, ma puzzava di robotico, sapeva un po’ di fantascienza. Qualcuno propose di cambiarlo in Dragonix che era più semplice e più adatto al nostro target infantile. Funzionava. dragonix1La prima serie andò bene, e mi misi subito all’opera sulla seconda. Mentre disegnavo i bozzetti dei 3D, preparai uno scenario completo e caratterizzai ogni personaggio della nuova serie immaginandone una storia personale e una precisa personalità.

Primo bozzetto del drago Majestos

Primo bozzetto del drago Majestos

Avevo anche questa idea di una montagna sospesa sopra le nuvole, da cui erano arrivati tutti i draghi. coinvolsi Giustina Porcelli, che aveva sceneggiato i Gormiti, e preparammo insieme un bellissimo concept, con le varie tribù che vivevano all’interno, in lotta tra loro e che ogni tanto scorazzavano sulla terra. Dei draghi senzienti, che parlavano. Non facendo vedere mai gli esseri umani, ognuno poteva immaginare che vivessero nel periodo preferito, nel medioevo, nella preistoria o, perché no, ai giorni nostri.

Illustrazione di Danilo Antoniucci

Illustrazione di Danilo Antoniucci

Da questo venne fuori una idea molto, molto forte. Fare un cartone animato su questi draghi. Si creò un link con Luca de Crescenzo e con Andrea Baricordi, che avevo incrociato senza conoscerlo molti anni prima, quando faceva il fanzinaro e veniva a Milano allo Studio Sette a noleggiare i manga con gli altri Kappa boys. Preparai in poco tempo il soggetto di “Dragonix, il Sigillo di Smeraldo”. Andrea scrisse la sceneggiatura, Luca diresse il cartone che fu prodotto da Stranemani.

Settei

primo bozzetto mio e character design di Stranemani Srl

Con gli ampi margini di libertà a nostra disposizione io e Andrea ci mettemmo a trollare e mettere citazioni. C’è una scena in cui Luminares, che è un saggio, vecchio drago scheletrico, viene circondato dai suoi avversari, comandati dal drago Majestos. Comunicai ad Andrea che mi sarebbe piaciuto ricreare un certo tipo di atmosfera, provata guardando i cartoni di Go Nagai nei cinema estivi del mare. Andrea, che da bambino visse la mia stessa esperienza,  aveva già in mente la scena più intensa del film Mazinga contro gli ufo robot (Mazinger Z vs Generale Nero). Fu un bel momento.

Il sigillo di Smeraldo era un breve cartone animato per promuovere un collezionabile da edicola, niente di pretenzioso, ma piaceva a tutti i bambini che lo guardavano. Fu prodotto un DVD distribuito in edicola insieme al collector delle card e un albo. Fece anche un passaggio su Italia 1. Poteva essere l’inizio di qualcosa. dragonix3-2 Con la seconda serie di Dragonix si cambiò, non so per quale motivo, produttore dei 3D. Dalla Cina arrivarono dei draghi un po’ striminziti. Le prime sculture erano tuttavia molto belle, ma per stare nel target price, durante la produzione ridussero sensibilmente le dimensioni. Non fu certo quello il solo motivo, ma comunque la serie non funzionò come la prima e si congelò il progetto della terza serie, che doveva avere un nuovo cartone con il seguito e la conclusione de “Il Sigillo di Smeraldo”.dragonix3Il cartone si doveva chiamare  “La porta degli Inferi” e avevo già pronto il soggetto da passare ad Andrea. Peccato. Ho messo tra queste righe dei bozzetti dei nuovi draghi e creature fantastiche che avervo pensato per quella serie, molto diversa dalle uova di drago poi prodotte lo scorso ottobre, con cui non ho nessuna relazione. Credo che possano interessare agli appassionati dei piccoli 3D, come ne ho conosciuti nella community Potere ai piccoli. Dragonix3-3

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...