Road to Lucca 2017 – parte prima

Mondi Paralleli 2 di Luciano Costarelli e Francesco Manetti

Mentre era in corso il Crowdfunding di Mondi Paralleli sono stato contattato da qualcuno che era interessato a quello che facevamo! Mondi Paralleli sono storie brevi a fumetti di fantascienza che disegno su testi di Francesco Manetti e che venivano inizialmente pubblicate su Dime Web, poi raccolte in alta risoluzione in un albo con una storia inedita più lunga. Il pericolo quando fai qualcosa, non dico di buono, ma interessante è attirare mitomani o gente che si aspetta che tu lavori gratis. Invece si sono rivelati di una serietà inusuale.

Mondi Paralleli 2

Abbiamo parlato subito di contratto e di condizioni. Dopo una semplice modifica, sia io che Francesco abbiamo firmato. Nel frattempo anche la pagina che avevo aperto per supportare il crowfunding, inizia ad avere seguito senza nessun tipo di promozione, cosa che dovremmo invece fare seriamente quando partirà Mondi Paralleli 2.

Disegno di Luciano Costarelli

Aspetto ancora un po’ di tempo per spiegare bene di che cosa si tratta, facciamo un mese o poco più al massimo. Voglio essere sicuro di fare le cose per bene. Dico solo che è qualcosa di completamente nuovo per noi e abbastanza nuovo in generale. Tra l’altro piuttosto difficile da scrivere. Con Francesco come sceneggiatore c’è una simbiosi artistica perfetta, ma in questo progetto siamo riusciti a integrare ancora meglio le nostre specifiche competenze, su una solidissima struttura narrativa.

Fumetti di Luciano Costarelli

Storyboard di Mondi Paralleli 2

Dirò poche cose per ora. È a colori, abbiamo adottato la gabbia del tascabile classico tipo Alan Ford, ma ha una struttura differente. Dovendo realizzare un’ottantina di pagine, ho studiato un metodo di colorazione che mi permettesse di tenere i tempi senza compromettere la qualità. Ho deciso di inchiostrare le figure in nero in modo che spicchino sui fondo, che realizzo in digitale, ma con le tecniche “pittoriche” dei fondi dei cartoni animati. L’obiettivo è il massimo della leggibilità. Quindi per avere le idee chiare io per primo, giù di Storyboard!

Luciano Costarelli - fumetti

Storyboard di Mondi Paralleli 2

A che punto siamo? La storia è finita e revisionata in ogni particolare, ho disegnato lo storyboard completo pagina per pagine e sto procedendo con una media di una tavola al giorno. Se vi è piaciuto Mondi Paralleli, questo va decisamente oltre. C’è una quantità di idee per pagina che non ha molti eguali. Fidatevi. Non c’è ancora una data di uscita definita, ma stimiamo di concluderlo per Novembre, se i tempi tecnici ce lo permetteranno ci piacerebbe fare una presentazione a una fiera, Fumettopoli il 15 Novembre a Milano potrebbe essere la candidata ideale. Poco prima di Lucca, però sveleremo cos’ha di tanto innovativo questo fumetto.

Fumetti di Luciano Costarelli

Storyboard di Mondi Paralleli 2

Oltre a questo sto preparando tante altre cose. Ho terminato le mie pagine per Lunar Lex, la nuova fantastica serie dell’editore Cronaca di Topolinia, il cui numero zero uscirà a Lucca.

Fumetto di Luciano Costarelli

Storia di Luca Franceschini e Daniela Zaccagnino, disegni miei e di Gaetano Longo (che è anche il creatore grafico della serie), colori di Antonio Antro. Ecco il mio frontespizio della testata

Luciano Costarelli - Lunar Lex

Lunar Lex proseguirà dopo Lucca con il numero uno, da cui potete vedere in anteprima una porzione di tavola, che sarà come di consueto colorata, come il frontespizio qui sopra, dal bravissimo Antonio. Qui sono riuscito a staccarmi dalla gabbia bonelliana da 6 vignette e 3 strisce in cui comunque mi trovo sempre a mio agio. A differenza di Mondi paralleli 2, che è completamente digitale, Lunar Lex è fatto tutto su carta con pennino e pennello.

Lunar Lex- Luciano Costarelli

WIP Lunar Lex

Finito? Manco per sogno! Nel prossimo articolo vi parlerò di altri progetti in corso d’opera per Lucca dove in alcuni casi, come per Mondi Paralleli 2, ho potuto fare qualcosa di innovativo. Perché a me piace da matti disegnare, ma mi piace ancora di più, se ci sono delle nuove idee!

Stay tuned!