Road to Lucca 2017 – parte seconda

lunar

La storia di Lunar Lex comincia diversi mesi fa. Lucca 2016: dopo la delusione dell’anno precedente, quando non mi ha voluto manco un cane, nell’area Pro diversi editori accettano di vedere il mio portfolio. La Marvel no, ma solo perché adesso inchiostrano col computer e non gli servivano sgommatori di tavole. Peccato perché ero preparatissimo!

penciltalk.org.erasertest.1

Tra chi accetta di guardare i miei scarabocchi ci sono Luca e Daniela di Cronaca di Topolinia, lì  hanno in progetto una serie perfetta per me… indovinate un po’? Erotica. …Sto scherzando! Fantascienza, naturalmente!

lunar4

Siccome sono un paio d’anni che mi diletto in questo genere, mi vengono bene le prove e mi prendono con loro. Devo ringiovanire uno dei personaggi, l’astronave l’ho fatta a modo mio perché non avevo modelli veri e propri, ma a loro e Salvatore Taormina piace come disegno, per cui affianco il talentuoso Gaetano Longo nella realizzazione di questa serie, splendidamente scritta dal dinamico duo Daniela Zaccagnino e Luca Franceschini.

LunarLex-Prova

Tavola di prova per Lunar Lex

Inizio a frequentare il nuovo gruppo, Salvatore Taormina, per gli amici “il Tao” non scherza per niente sul lavoro, ma come persona è molto umano e in pratica vengo adottato dalla sua famiglia. Comincia il tour delle Fiere: a Cartoomics mi divido tra lo stand di Bugs Comics e il loro, a Torino  sto tutto il tempo con Cronaca di Topolinia e faccio amicizia con i vari collaboratori.  A NovaraCuneo, faccio un numero imprecisato di Sketch, quasi tutti a pennino, anche perché dopo due anni ho ricominciato a inchiostrare su carta e dovevo riprendere un po’ la mano.

lunar5

Con Manga Studio Pro, sul computer, uso un pennino virtuale molto morbido, in pratica viene molto simile a quando inchiostravo a pennello, solo più preciso. Ma il pennino vero e proprio ha tutto un altro segno e trova la sua bellezza nelle immagini più piccole. Trovo che non esista un segno più bello di quello di un vero pennino su carta. Ingrandendolo diventa perfino più bello, al contrario del segno a pennello che è più armonico, meno nervoso, ma che trova la sua bellezza riducendosi in stampa.

lunar7

C’è da dire che le tavole del fumetto vero e proprio sono state colorate dal bravissimo Antonio Antro. Questo però mi ha creato un po’ di difficoltà. Sia perché dovevo capire la quantità di dettaglio e le ombre da mettere, sia perché ho disegnato negli ultimi due anni prevaletemente per il Bianco e Nero, e sia perché finora tutti i miei fumetti me li sono sempre colorati io. Fortunatamente Antonio è bravissimo e questo ha permesso di amalgamare bene i disegni miei e di Gaetano Longo che abbiamo stili molto diversi.lunar8

Essendo Gaetano il creatore grafico della serie, ho cercato di avvicinarmi un po’ al suo, non copiandolo ma ringiovanendo un po’ le fanciulle e sintetizzando un po’ di più le forme, cosa che è stata anche molto utlile per non appesantire troppo le tavole in vista del colore.

LL0 Cover.indd

La copertina di Lunar Lex zero, di Gaetano Longo, colori di Antonio Antro.

La cosa divertente è che avendone studiato lo stile, un paio di mesi dopo ho utilizzato la sua sintesi del naso per caratterizzare un personaggio femminile di un’altra serie, cosa che non ho invece fatto su Lunar Lex, dove ho fatto a tutte il nasino all’insù. Quando mi sono invece trovato a fare 13 copertine, con diverse ragazze tutte inquadrate nello stesso modo, il mio scopo era quello di disegnarle belle, ma tutte differenti, così per la signorina Elsa, ho un po’ rubato il naso a Gaetano!

lunar9

Comunque ho approfittato degli sketch per usare massicciamente il pennino e fare allo stesso tempo un po’ di studio dei personaggi. Ollie è la mia preferita, un po’ perché assomiglia vagamente a Gaia Germani, un personaggio che disegnavo quando avevo 23-24 anni sulle mie rivistine del calcio (il nome preso dall’attrice, l’aspetto no), È quella in basso che broccola alla grande con la scusa che si è slogata una caviglia.

Scansione-98

Un altro motivo è perché sotto-sotto mi sa di Tsundere, che è la mia tipologia femminile preferita, tanto da averne sposata una quando ancora non conoscevo l’esistenza di questa classificazione. Vedremo col procedere delle storia se la mia intuizione è stata giusta.

3c1978f57a011af3d9a2069901ce2e86160dd696_hq

Lunar Lex racconta la storia di tre cacciatrici di taglie nel futuro, intrighi e combattimenti a tutto spiano. Quando le ho viste in azione, beh non me le aspettavo così grintose tutte quante. Belle ragazze pesantemente armate! Fondamentalmente si tratta di una specie di Charlie’s Angels nello spazio, entertainment puro senza troppe menate, con un pizzico di commedia e scritto con tanto mestiere. Numero zero, tutto a colori, 4 euro con sketch in fiera. Se no potete pure comprarlo online sul sito di Cronaca di Topolinia.

LunarLex

Lo so che qualcuno di voi mi odia quando faccio il pubblicitario, ma fa parte anche questo della mia natura: mica voglio stare in questo blog solo a pontificare sul tratto a pennino o raccontarvi del mio strano passato e basta. Porto anche un po’ l’acqua al mio mulino, ma lo faccio anche nel vostro interesse perché magari potrebbe interessarvi quello di cui parlo.

gwenpool-d51d4

Credetemi, ho dei principi. non vi consiglierei mai, pure se lo disegnassi io, di comprarvi l’ultima incarnazione della Stacy tipo Gwenpool, SuperciukGwen, o qualunque altro modo vogliano inventarsi per spolpare ancora quella povera salma… Aspetta, cosa? No! Davvero?? Fanno la selezione di disegnatori a Lucca per Gwenzombie? Cancella tutto! Ragazzi… ma che belle non sono le nuove interpretazioni di Gwen Stacy della Marvel?  Che modo simpatico di tenere vivo un personaggio tanto amato!!

Scherzi a parte, Lunar Lex potrebbe essere per voi una piacevole sorpresa a Lucca Comics 2017.

LUNAR-LUCCA

A Lucca ci troverete al PADIGLIONE GIGLIO, dove troverete sia me che Gaetano per farvi disegni sul numero zero e su Cronaca Comics, la rivista dove è stata presentata la serie attraverso un fumetto originale di Gaetano. Un investimento per il futuro quando la serie diventerà cult. Non ho dubbi che sarà così. Beh, un dubbio ce l’ho…

Ma Ollie sarà tsundere o no?

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...